PRATICHE DI TURISMO SOSTENIBILE

La “filosofia” bed & breakfast di per se possiede le caratteristiche per un turismo sostenibile, in quanto genera reddito per gli abitanti locali e favorisce l’intercambio tra persone di diversi paesi e di diverse culture. Il concetto di turismo sostenibile però è più ampio e può essere inteso come qualcosa che soddisfa pienamente le esigenze del presente senza compromettere risorse destinate alle generazioni future.
Da questo punto di vista c’è bisogno di una diversa presa di coscienza da parte di tutti, sia dei viaggiatori/turisti che degli abitanti locali.

Regole basiche per una corretta pratica del Turismo Sostenibile

  • Dai preferenza ai servizi ed alle strutture turistiche che valorizzano le popolazioni locali e che abbiano una buona condotta per quel che riguarda la sostenibilità locale.
  • Cerca di documentarti sulle comunità che visiti a riguardo della storia, della natura, della cultura. Ti aiuterà a conoscere meglio i costumi e le tradizioni della Sicilia, favorendo l’aspetto culturale del tuo viaggio.
  • Rispetta i costumi locali.
  • Cerca un intercambio con gli abitanti, ascolta le loro storie e racconti, scambia esperienze.
  • Cerca di familiarizzare con i regolamenti delle aree turistiche che visiti.
  • Consuma ed acquista prodotti ed artigianato delle comunità locali.
  • Non rimuovere rovine, oggetti storici, bellezze naturali. Fagli una foto per portarla come ricordo.
  • Risparmia acqua ed energia. È un bene per l’ambiente e per le comunità che visiti.
  • Se con un comportamento improprio qualcuno produce impatto negativo all’ambiente, educatamente, richiamalo ad un comportamento più consono.